OLIO ARGAN
Proviene dall’albero: ARGANIA SPINOSA , le foreste di Argania, spontanee in Marocco sud-occidentale a Essaouira, sono patrimonio dell’Unesco, proprietà della biosfera. L’olio di Argan è uno dei prodotti più sorprendenti e versatili presenti sulla faccia della terra.
Aiuta a combattere l’invecchiamento, rivitalizzando la pelle e stimolando la proliferazione cellulare, nutre la pelle secca e screpolata, la prepara alle aggressioni degli agenti esterni e aiuta la cicatrizzazione.
Contiene alte percentuali di antiossidanti, come i tocoferoli ( tra cui la Vit E ), Vitamina A, flavonoidi, acidi grassi, carotene e steroli. Inoltre Omega 3 e 6 in alta quantità, Acido Citrico, con proprietà chelanti e conservante naturale. La combinazione di tutti questi componenti, viene assorbita dal nostro corpo e utilizzata per combattere l’invecchiamento cutaneo distruggendo i radicali liberi e ringiovanendo le cellule dell’epidermide dall’interno ma crea anche una pellicola cutanea esterna che idrata continuamente la pelle rendendola più morbida e in salute. Stimola nell’organismo la produzione di collagene. Agendo a livello cellulare riequilibria la produzione di sebo e quindi contrasta la produzione di grasso della pelle acneica, rivelandosi portentoso per combattere l’acne. Possiede proprietà rigeneranti, facendo riassorbire le cicatrici dovute all’acne. i. La crema all’Olio di Argan è molto efficace anche per il trattamento di acne, eczema, psoriasi e della pelle secca e scottata. Protegge la pelle dalle aggressioni esterne come sole, vento, smog, metalli pesanti e inquinanti vari, tra cui sostanze tossiche che vengono assorbite attraverso la cute e protegge dai raggi UV.
ACQUA DI FIORI DI CAMOMILLA,
E’ un vero e proprio curativo per la pelle sensibile, reattiva, che presenta irritazioni, dermatiti ed eczemi. Risulta inoltre un ottimo cicatrizzante, utile per chi ha imperfezioni della pelle come acne e brufoli, accompagnate da infiammazioni localizzate. Lenitiva e decongestionante: la camomilla è ottima per attenuare il rossore della pelle e il prurito dovuta ad irritazione. L’acqua di camomilla è straordinaria anche durante le stagioni climatiche dove c’è eccessiva umidità, sole, vento e freddo, che tendono a seccare la pelle.
VITAMINA E ( TOCOFEROLO )
Contribuisce soprattutto a prevenire le reazioni di ossidazione agendo quindi come antiossidante. Grazie a questa sua azione antiossidante, che principalmente ha azione sulla pelle, eliminando e prevenendo la formazione di radicali liberi, viene usata come addittivo antiossidante per la conservazione dei prodotti cosmetici biologici, svolgendo così una duplice funzione.
