BURRO DI KARITE’
Viene estratto dalle noci della Vitellaria Paradoxa, una pianta che nasce spontanea in Africa e che non può essere coltivata. E’ molto nutriente e ricco di vitamine e di antiossidanti. Contiene tanti acidi grassi e PREVIENE l’invecchiamento della pelle trattandone, anche, alcuni disturbi; stimola la produzione di collagene ed elastina, è emoliente, lenitivo, antirughe e cicatrizzante. Grazie alla sua azione lenitiva e antibatterica, può essere usato su pelle secca, squamata, sensibile, nonché su ferite, abrasioni, eritemi, eczemi e su piccole ferite ed escoriazioni.
OLIO DI MACADAMIA
Aumenta la capacità di assorbimento della pelle perché il suo contenuto di acidi grassi è molto simile a quello della cute, che lo assorbe con facilità e riesce a penetrare più in profondità portandosi dietro eventuali altri oli presenti. Ideale per la pelle secca, fragile e sensibile. Ha proprietà emollienti e leviganti.
Ha un’alta concentrazione di acido palmitoleico, potente antiossidante, che lo rende simile ai lipidi cutanei e aiuta la pelle a rimanere elastica ed idratata a lungo. Acido linoleico, Omega 3 e Omega 6 lo rendono un efficace antiage. Ricco di minerali, vitamine e flavonoidi (preziosi antiossidanti naturali) combatte i radicali liberi.
ESTRATTO DI ACHILLEA
Ha proprietà cicatrizzanti, astringenti, antinfiammatorie lenisce e decongestiona, donando una prolungata sensazione di benessere.
Curiosità storica sull’Achillea: secondo Plinio, l’eroe Achille impiegò la pianta durante l’assedio di Troia, su consiglio del centurione Chirone, per curare le ferite subite in battaglia dai suoi soldati.
